Durante i giorni invernali è possibile dare un piccolo aiuto agli animali soprattutto se il terreno è ricoperto di neve offrendo cibo in semplici mangiatoie da posizionare nei giardini e sui davanzali.
Per i bambini può essere un’occasione di sensibilizzazione nei confronti della natura e così avranno anche la possibilità di osservare da vicino gli uccellini senza infastidirli.
Ingredienti:
100 grammi di margarina,
70 grammi di farina 00 ,
uva sultanina a piacere,
semi misti un pugno,
frutta secca a pezzetti,
briciole di dolci.
Mescolare il tutto creando una palla e lasciare a riposare in una terrina in frigo:quando il composto sarà solidificato, potete appenderlo con uno spago come fosse una pallina.
E’ possibile creare una mangiatoia con :
un’arancia: per la sua realizzazione è sufficiente dividere un’arancia a metà e svuotarne una parte del contenuto, semplicemente facendo una spremuta e ponendo attenzione a non rompere la buccia. La buccia stessa diverrà il contenitore per il vostro mangime per uccelli, da riempire a piacere e da appendere al ramo di un albero con uno spago robusto.
una zucca: dividere a metà una zucca e svuotarla dei semi e della polpa, fino al momento in cui ci si ritroverà con una ciotola formata dalla sua buccia da utilizzare come mangiatoia.
una pigna: spalmate in ogni lamella della pigna un velo di burro di arachidi. Passate la pigna nei semi misti in modo che restino attaccati al burro. Fissate la pigna all’estremità utilizzando il filo di cotone ed appendetela in un posto asciutto e riparato all’esterno.