Che l’autunno sia accolto con gioia o meno, una cosa è certa: porta con sé tantissime esperienze meravigliose da vivere insieme ai nostri bambini! Maria Montessori riteneva che l’uomo, essendo nato nella natura, avesse il bisogno di vivere in connessione con essa. Questo bisogno primario è particolarmente forte nei bambini: il contatto con l’ambiente esterno e l’aria aperta stimola i loro sensi e soddisfa il desiderio di esplorare e conoscere.
Con l’arrivo dell’autunno, puoi sfruttare il tempo libero per fare passeggiate e raccogliere elementi naturali che per i bambini rappresentano veri e propri tesori. Questi oggetti possono essere utilizzati per creare il proprio angolo delle stagioni. Scopri di più su come realizzarlo e quali benefici può portare ai tuoi bambini leggendo il nostro articolo dedicato: L’angolo delle stagioni.
Durante questa stagione, puoi raccogliere foglie secche, castagne e zucche da utilizzare per decorare il vostro angolo autunnale. Potete inoltre giocare con i colori tipici dell’autunno, come il rosso e l’arancione, utilizzando stoffe per coprire una mensola o un tavolino. In questo modo, stimolerai la creatività e l’immaginazione dei tuoi bambini, immergendoli in un’esperienza sensoriale legata al cambiamento delle stagioni.