Febbraio 2025

Amaris e Pluplù

1 Min read 125 views

Maria Luna Piccolo. Il racconto parla del ciclo della vita e del cambiamento che a volte fa paura , ma che in realtà può aprire le porte a moltissime altre opportunità. Amaris la mattina presto va al pollaio con la sua mamma , ma durante il periodo invernale è troppo freddo e lei aspetta in […]

Ci vorrebbe un abbraccio. Un viaggio tra le emozioni.

2 Mins read 86 views

Giorgia Cozza Un libro che parla di emozioni, di bisogni che vengono compresi e accolti dal genitore e di coccole! Un viaggio tra le emozioni, scandito da ascolto, empatia e abbracci. Un libro adatto a tutti i bambini, perché parla del loro universo emotivo e della relazione con i genitori.  Di cosa è fatto un […]

La pioggia sarà arcobaleno

1 Min read 75 views

La pioggia sarà arcobaleno di Smriti Halls. Sassi junior Un libro poetico ed evocativo che racchiude un messaggio di speranza. Un albo per grandi e piccoli dalle atmosfere evocative, magistralmente illustrato da David Litchfield. Quando attraversiamo una tempesta, è difficile credere che a un certo punto spunterà un arcobaleno. Eppure, alla fine, grazie al nostro […]

Creare coriandoli in casa

2 Mins read 82 views

Stiamo entrando nel vivo del Carnevale e non possiamo dimenticarci dei coriandoli. Avete mai pensato di realizzarli in casa insieme ai vostri bambini e a costo zero? Vi presento alcune semplici idee per creare subito e divertendovi i vostri coriandoli. Coriandoli di carta riciclata Vi occorre: carta riciclata; forbice; bucatrice. Per realizzare i coriandoli dovrete […]

Carnevale

3 Mins read 76 views

Queste giornate sono per me tempo di riflessione sul carnevale.E’ una festa che non ho mai amato particolarmente e sto cercando di capire come poterla festeggiare in modo adeguato con mia figlia che ha tre anni senza farci travolgere dai tipici festeggiamenti chiassosi.I bambini piccoli quotidianamente durante il loro gioco libero si identificano in altre […]

L’arte nella pedagogia steineriana

3 Mins read 122 views

L’arte nella pedagogia Waldorf è fondamentale come altre discipline come le lingue o le scienze, tanto che la vita del bambino nel Giardino d’infanzia e nella Scuola è permeata di attività artistiche che sono di importanza basilare per la pedagogia steineriana.“Le arti sono un mezzo di apprendimento e costituiscono un tramite all’insegnamento”:così scriveva Rudolf Steiner […]

Cestino dei tesori: a cosa serve e come crearlo

3 Mins read 92 views

Il cestino dei tesori viene erroneamente attribuito a Maria Montessori, ma in realtà è stato ideato dalla psicopedagogista Elinor Goldschmied per rispondere ai bisogni di esplorazione dei bambini. L’attività consiste nel far giocare i piccoli “senza giochi” e viene proposta ai bambini in quel periodo di vita in cui sono in grado di star seduti, […]

Loading...

Carrello

Il Carrello è vuoto

Vai al carrello