Il mio Blog

Il mio Blog

Pedagogia steineriana e outdoor education

Le attività che svolgo presso il Giardino Segreto – Officina Creativa nascono dal mio amore per la pedagogia steineriana e l’outdoor education.Oggi provo a spiegarvi cosa hanno in comune questi due approcci .Entrambi convergono sull’importanza fondamentale dell’esperienza diretta e del contatto con la natura per lo sviluppo del bambino, ma

leggi l'articolo completo »

Gioco destrutturato e creatività

Il gioco destrutturato , è un approccio ludico che promuove in modo significativo la creatività e l’immaginazione dei bambini, poiché non prevede obiettivi predefiniti o regole rigide, ma incoraggia l’esplorazione libera di materiali versatili per creare mondi e storie.  Il materiale destrutturato incoraggia il bambino a pensare in modo divergente e

leggi l'articolo completo »
Ricette e preparati

Oleolito

L’oleolito è un estratto oleoso di piante, ottenuto attraverso la macerazione di parti vegetali (fiori,foglie ecc…) in un olio vettore. Il processo permette di trasferire le proprietà liposolubili della pianta all’olio, creando un prodotto versatile con utilizzi sia cosmetici che terapeutici.  Procedura di preparazione: 1. Raccolta e preparazione delle piante: raccogliere fiori

leggi l'articolo completo »
Novità

La nuova casa del Giardino Segreto-Officina Creativa

ll Giardino Segreto- Officina Creativa ha un nuovo spazio in natura !Ci troviamo nella splendida campagna del Chianti precisamente a San Casciano Val di Pesa.Ho recuperato un’uliveta e una parte di terreno con alberi di svariato genere ( eucalipto, tigli, alloro, acero, querce ecc …..) da uno stato di incuria

leggi l'articolo completo »
Festività

Mammo? No grazie!

La figura paterna rappresenta simbolicamente la legge e l’autorità; il padre è l’esempio, la protezione, il sostegno che ognuno di noi, sin dall’infanzia, ha portato dentro di sé e interiorizzato come modello.Spesso i padri che passano molto tempo con i propri figli vengono considerati un mammo. Termine che onestamente non

leggi l'articolo completo »
Rubrica Libri

Amaris e Pluplù

Maria Luna Piccolo. Il racconto parla del ciclo della vita e del cambiamento che a volte fa paura , ma che in realtà può aprire le porte a moltissime altre opportunità. Amaris la mattina presto va al pollaio con la sua mamma , ma durante il periodo invernale è troppo

leggi l'articolo completo »
Rubrica Libri

La pioggia sarà arcobaleno

La pioggia sarà arcobaleno di Smriti Halls. Sassi junior Un libro poetico ed evocativo che racchiude un messaggio di speranza. Un albo per grandi e piccoli dalle atmosfere evocative, magistralmente illustrato da David Litchfield. Quando attraversiamo una tempesta, è difficile credere che a un certo punto spunterà un arcobaleno. Eppure,

leggi l'articolo completo »
Attività per Bambini

Creare coriandoli in casa

Stiamo entrando nel vivo del Carnevale e non possiamo dimenticarci dei coriandoli. Avete mai pensato di realizzarli in casa insieme ai vostri bambini e a costo zero? Vi presento alcune semplici idee per creare subito e divertendovi i vostri coriandoli. Coriandoli di carta riciclata Vi occorre: carta riciclata; forbice; bucatrice.

leggi l'articolo completo »
Festività

Carnevale

Queste giornate sono per me tempo di riflessione sul carnevale.E’ una festa che non ho mai amato particolarmente e sto cercando di capire come poterla festeggiare in modo adeguato con mia figlia che ha tre anni senza farci travolgere dai tipici festeggiamenti chiassosi.I bambini piccoli quotidianamente durante il loro gioco

leggi l'articolo completo »
Pedagogia

L’arte nella pedagogia steineriana

L’arte nella pedagogia Waldorf è fondamentale come altre discipline come le lingue o le scienze, tanto che la vita del bambino nel Giardino d’infanzia e nella Scuola è permeata di attività artistiche che sono di importanza basilare per la pedagogia steineriana.“Le arti sono un mezzo di apprendimento e costituiscono un

leggi l'articolo completo »
Pedagogia

Cestino dei tesori: a cosa serve e come crearlo

Il cestino dei tesori viene erroneamente attribuito a Maria Montessori, ma in realtà è stato ideato dalla psicopedagogista Elinor Goldschmied per rispondere ai bisogni di esplorazione dei bambini. L’attività consiste nel far giocare i piccoli “senza giochi” e viene proposta ai bambini in quel periodo di vita in cui sono

leggi l'articolo completo »
Pedagogia

Gioco destrutturato

Il bambino apprende e sviluppa le sue capacità motorie e sensoriali attraverso il gioco con il quale esprime le sue emozioni e fortifica la sua soggettività. E’ importante per il bambino avere a disposizione un ambiente il più possibile ordinato che invita al gioco e permette la concentrazione: la scelta

leggi l'articolo completo »
Attività per Bambini

Cuciniamo per gli uccellini ?

Durante i giorni invernali è possibile dare un piccolo aiuto agli animali soprattutto se il terreno è ricoperto di neve offrendo cibo in semplici mangiatoie da posizionare nei giardini e sui davanzali. Per i bambini può essere un’occasione di sensibilizzazione nei confronti della natura e così avranno anche la possibilità

leggi l'articolo completo »
Rubrica Libri

Il Pane alle Noci di Lupone – di Giorgia Cozza

Un racconto natalizio tenero e profondo: Lupone, un lupo dall’aspetto spaventoso ma dal cuore generoso, riesce a superare la solitudine grazie alla sua passione per il pane alle noci. Una storia che insegna ai bambini il valore della gentilezza e dell’accoglienza. Perfetto per letture dai 3 anni in su.

leggi l'articolo completo »
Pedagogia

Terza Settimana dell’avvento – Angelo Bianco

Durante la terza settimana di avvento si può raccontare ai bambini che sulla terra discende un angelobianco luminosissimo che tiene nella mano un raggio di sole che, toccando gli uomini buoni, li fadiventare bellissimi. Nella corona dell’avvento, a partire da questa domenica, si accendono tre candele: quella blu, quellarossa e

leggi l'articolo completo »
Pedagogia

Seconda Settimana dell’avvento – Angelo Rosso

La seconda settimana di avvento è dedicata all’ angelo rosso che rappresenta l’amore. Questo angelo porta nella mano sinistra un cesto d’oro vuoto fine e delicato perché è intrecciato con iraggi del sole, passa di casa in casa cercando l’amore puro, lo metterà poi nel prezioso cesto perportarlo verso il

leggi l'articolo completo »

Loading...

Carrello

Il Carrello è vuoto

Vai al carrello