Pedagogia

Terza Settimana dell’avvento – Angelo Bianco

1 Min read 91 views

Durante la terza settimana di avvento si può raccontare ai bambini che sulla terra discende un angelobianco luminosissimo che tiene nella mano un raggio di sole che, toccando gli uomini buoni, li fadiventare bellissimi. Nella corona dell’avvento, a partire da questa domenica, si accendono tre candele: quella blu, quellarossa e quella bianca.La terza settimana di […]

Seconda Settimana dell’avvento – Angelo Rosso

1 Min read 85 views

La seconda settimana di avvento è dedicata all’ angelo rosso che rappresenta l’amore. Questo angelo porta nella mano sinistra un cesto d’oro vuoto fine e delicato perché è intrecciato con iraggi del sole, passa di casa in casa cercando l’amore puro, lo metterà poi nel prezioso cesto perportarlo verso il cielo, dove gli angeli lo […]

La leggenda dei quattro Angeli dell’Avvento

1 Min read 142 views

La leggenda dei quattro Angeli dell’Avvento racconta di un Angelo che scende dal cielo ogni domenica, nelle settimane che precedono il Natale. Ogni Angelo indossa un abito di un colore diverso, simbolo di una qualità specifica, come il silenzio e il raccoglimento rappresentati dal blu della prima settimana.

Zooantropologia didattica

1 Min read 94 views

La zooantropologia didattica è una disciplina che educa i bambini attraverso il contatto con gli animali, offrendo benefici sia educativi che didattici. Aiuta i bambini a sviluppare un maggiore rispetto per la diversità, la responsabilità e l’integrazione sociale, e facilita la comprensione di concetti complessi attraverso l’interazione con la natura. Nei laboratori de Il Giardino Segreto, l’obiettivo è utilizzare la zooantropologia didattica per portare questi benefici ai bambini, creando un legame significativo tra loro e gli animali.

La teoria dell’attaccamento

2 Mins read 78 views

La teoria dell’attaccamento di John Bowlby spiega come le cure ricevute dai bambini influenzino il loro sviluppo emotivo e il modo in cui affronteranno le relazioni future. Un legame sicuro con il caregiver, basato su risposte affettuose e coerenti, permette al bambino di sviluppare fiducia e sicurezza emotiva. La psicologa Mary Ainsworth ha contribuito con dati empirici, introducendo il concetto di “madre come base sicura”. Un attaccamento sicuro aiuta i bambini a separarsi serenamente sapendo di poter tornare al loro porto sicuro.

Giornata Mondiale della Gratitudine

1 Min read 74 views

La Giornata Mondiale della Gratitudine, celebrata il 21 settembre, è stata ideata nel 1965 dal filosofo Sri Chinmoy e ufficialmente riconosciuta nel 1977. Insegnare la gratitudine ai bambini è un processo che va oltre il semplice “grazie”, aiutandoli a comprendere il vero significato di questa parola. La gratitudine permette ai bambini di riconoscere il valore delle azioni degli altri, rafforzando il loro senso di amore, felicità e relazioni sociali. I genitori sono i primi modelli di comportamento per insegnare questo valore, mostrando apprezzamento per le piccole cose e la generosità.

Il mio bambino non dorme più 

2 Mins read 80 views

Scopri come gestire i risvegli notturni dei bambini durante la fase di individuazione. Tra i sei e i sette mesi, i risvegli sono spesso legati all’ansia da separazione, un passaggio normale e necessario per lo sviluppo psicologico. È importante rassicurare e sostenere il bambino, rispettando i suoi tempi di crescita.

Gioco libero e manipolazione

2 Mins read 99 views

Il gioco è una forma naturale di espressione e apprendimento per i bambini, fondamentale per il loro sviluppo. Attraverso il gioco libero, i bambini esplorano il mondo, manipolano oggetti e sviluppano conoscenze ed esperienze. Il processo è più importante del risultato, proteggendo i bambini da frustrazioni e favorendo la loro crescita emotiva e cognitiva.

L’angolo delle stagioni 

2 Mins read 79 views

Scopri come l’angolo delle stagioni, un elemento della pedagogia steineriana, può aiutare i bambini a connettersi con la natura e sviluppare autonomia e consapevolezza ambientale. Impara come allestirlo con colori e materiali naturali, riflettendo i cambiamenti stagionali e festività.

Lettura assistita dagli animali

2 Mins read 71 views

Scopri come la lettura assistita dall’animale può migliorare le capacità di lettura e l’autostima nei bambini. Approfondisci la zooantropologia didattica e il suo impatto educativo e sociale, e scopri i benefici della relazione uomo-animale nell’apprendimento. Esplora libri consigliati per praticare questa attività a casa con i propri animali domestici.

Loading...

Carrello

Il Carrello è vuoto

Vai al carrello