La figura paterna rappresenta simbolicamente la legge e l’autorità; il padre è l’esempio, la protezione, il sostegno che ognuno di noi, sin dall’infanzia, ha portato dentro di sé e interiorizzato come modello.Spesso i padri che passano molto tempo con i propri figli vengono considerati un mammo. Termine che onestamente non mi piace.Il papà non aiuta […]
Queste giornate sono per me tempo di riflessione sul carnevale.E’ una festa che non ho mai amato particolarmente e sto cercando di capire come poterla festeggiare in modo adeguato con mia figlia che ha tre anni senza farci travolgere dai tipici festeggiamenti chiassosi.I bambini piccoli quotidianamente durante il loro gioco libero si identificano in altre […]
Celebra la luce di Santa Lucia e il suo significato simbolico con attività che riuniscono la famiglia e illuminano l'inverno. Scopri tradizioni come la creazione di candele, decorazioni luminose e l'intramontabile magia delle corone di Santa Lucia. Un’occasione speciale per portare speranza e calore nelle vostre case.
La leggenda di San Martino è ricca di tradizioni e insegnamenti per i bambini e le famiglie. Questa storia antica, diffusa in tutta Europa, racconta dell’altruismo di San Martino e del suo gesto generoso verso un mendicante. Dalla processione delle lanterne in Germania, fino ai dolci di pastafrolla veneziani, le celebrazioni di San Martino sono ancora oggi un momento di unione e di gioia in molti paesi.
La festività di Halloween ha radici nel capodanno celtico, ma è stata trasformata dal consumismo. Un tempo, i morti erano figure positive che proteggevano la comunità, mentre oggi sono diventati mostri spaventosi. Nei laboratori ispirati alla pedagogia steineriana, cerco di restituire significato a questa festa, organizzando attività come la preparazione di biscotti e momenti di condivisione familiare per ricordare i defunti con amore e serenità, allontanandosi dal materialismo.